Carciofi alla romana (artichaut à la romaine)

Ricchi di sapore e semplici da realizzare, i Carciofi alla romana sono un piatto tipico della cucina laziale. Ecco la vera ricetta

Un contorno particolarmente gustoso, i Carciofi alla romana uniscono semplicità e tradizione. Tipico piatto romano e anche laziale, nella capitale il carciofo è una cosa seria, un ingrediente basilare della gastronomia tradizionale che viene elevato da “re dell’orto” a “re della tavola” e si può gustare in tutte le trattorie della città.

La ricetta è stata introdotta dalla cultura contadina che è sempre riuscita a creare piatti gustosi e nutrienti con quello che offre la terra. Gli ingredienti utilizzati riescono a dare particolarità ed equilibrio ad un prodotto così semplice.

Nella ricetta originale dei Carciofi alla romana si utilizza il Carciofo romanesco Igp, chiamato mammola o cimarolo. È un carciofo tondeggiante, senza spine, con foglie particolarmente tenere, caratterizzato un colore verde che va verso il viola e la barbetta è quasi del tutto assente. Il periodo di raccolta va dall’inverno fino alla primavera.

È un piatto perfetto anche per i vegani. Un consiglio: se non trovate la mentuccia, è preferibile non sostituirla con la menta che è troppo forte di sapore. Ecco la vera ricetta dei Carciofi alla romana.

Leggi di piu.. sur le site https://www.authentico-ita.org/

Pour marque-pages : Permaliens.

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *