Ma chi sono questi due personaggi ?
Questo non significa niente per te!
e se ti dico Bud Spencer e Terence Hill, questo ti parla adesso !
Bud Spencer:(Carlo Pedersoli)
È stato il gigante buono più amato dal pubblico di tutte le età ed insieme con l’amico Terence Hill ha formato una coppia leggendaria nella storia del cinema, premiata nel 2010 con il David di Donatello alla carriera.
Carlo Pedersoli nacque a Napoli il 31 ottobre 1929 in una famiglia benestante, Si appassionò a diversi sport, in particolare al nuoto, per il quale dimostrò una grande predisposizione, vincendo subito alcuni premi, si appassiona anche al calcio ed è notoriamente un tifoso del Napoli. Legge di più sur Wikipedia.
Terence Hill (Mario Girotti)
Mario Girotti nasce a Venezia il 29 marzo del 1939 da Girolamo Girotti, originario di Amelia (Terni), e Hildegard Thieme, tedesca, originaria di Dresda. Nel 1943, all’età di quattro anni, si trasferisce con la famiglia in Germania, presso Lommatzsch (in Sassonia), cittadina natia dei nonni materni,[3] a causa del lavoro del padre, un chimico impiegato presso la Schering.
Mario, secondogenito di tre figli (i fratelli Odoardo e Piero hanno avuto piccole esperienze in ambito cinematografico in tenera età[4][5]), trascorre la prima infanzia assieme ai nonni a Lommatzsch, durante i bombardamenti anglo-americani della Seconda guerra mondiale. Ritorna poi in Italia nel 1945, all’età di sei anni, e si stabilisce ad Amelia, il paese natio del padre.[6]
A 11 anni, verso la fine del 1950, un’amica di sua madre la contatta informandola dell’annuncio di un giornale, in cui si ricercavano dei ragazzi per piccole parti in alcune pellicole; l’esordio sul grande schermo avviene quindi come attore bambino in maniera quasi casuale, quando viene notato dal regista Dino Risi durante una gara di nuoto. Mario viene scritturato per una piccola parte del film Vacanze col gangster (1951), dove, insieme ad altri ragazzini, aiuta un pericoloso bandito a evadere dalla prigione, per poi trovarsi nei guai. Girotti continua a recitare regolarmente da adolescente negli anni cinquanta per pagarsi gli studi, mentre frequenta il liceo classico e quindi la facoltà di lettere e filosofia all’Università di Roma. Gli vengono affidate sempre piccole parti, come nel film Divisione Folgore, ma lavora con registi quali Mauro Bolognini, Francesco Maselli e Gillo Pontecorvo. Legge di più
La nascita della coppia di cinema :
Tornato in Italia, nel 1967 sposò Lori Zwicklbauer, una ragazza statunitense di origine tedesca, conosciuta lo stesso anno sul set del film campione d’incassi Dio perdona… io no! Sullo stesso set conobbe Carlo Pedersoli, alias Bud Spencer, il futuro compagno di scena. Seguendo una moda dell’epoca, i due attori, per fare colpo a livello internazionale, assunsero dei nomi d’arte statunitensi in quanto considerati più adatti per un film western. La produzione consegnò a Mario Girotti una lista di venti possibili nomi e gli venne chiesto di sceglierne uno entro 24 ore. Scelse « Terence Hill » poiché suonava bene e perché le iniziali erano le stesse del nome e cognome di sua madre (Hildegard Thieme). Fu un caso per lui partecipare a questo film poiché venne scelto per sostituire Peter Martell, ufficialmente vittima di un incidente a cavallo durante alcune riprese, ma in realtà lo stesso Terence Hill in una intervista ha raccontato: «Accadde che l’attore che doveva fare il personaggio del Gatto, Peter Martell, litigasse sempre con la fidanzata e una sera, durante una lite violenta, le tirò un calcio, ma lei si scansò e lui colpì il muro e si ruppe un piede.»
D’après WiKipedia.it et www.mondi.it
Dio perdona…io no !
Bud Spencer set conobbe il suo compagno di lavoro, un altro giovane attore con al suo attivo varie pellicole ma in ruoli secondari e sconosciuto al grande pubblico, Mario Girotti, il futuro inseparabile compagno, meglio noto come Terence Hill. Il film Dio perdona… io no! fu la prima pellicola della coppia, diventata poi nel tempo inossidabile per questo genere di produzioni.
https://youtu.be/KhYmD-a09AU