Nombreux sont les écrivains et les journalistes à avoir trouvé dans la Lettera 22 une compagne idéale pour leurs journées de travail. Parmi eux, on peut citer notamment Philip Roth7, Günter Grass, Cesare Marchi, Enzo Biagi, Will Self ou encore Indro Montanelli. Ce dernier ne se séparait jamais de sa Lettera 22.
D’autres personnalités ont aussi déclaré sa préférence pour la machine, parmi eux l’acteur Tom Hanks10, et le poète et musicien Leonard Cohen. Extrait de la page wikipedia consacrée à la « Lettera 22 » leggi di piu
Olivetti Lettera 22, la macchina da scrivere portatile che ha fatto la storia
Storia e leggenda della Lettera 22, la macchina da scrivere portatile ideata dalla Olivetti e divenuta un’icona mondiale. Le caratteristiche tecniche l’hanno resa un prodotto unico, capace ci conquistare il cuore di grandi giornalisti e scrittori, da Indro Montanelli a Oriana Fallaci, da Enzo Biagi a Ernest Hemingway.
Azzardando un parallelismo tra due grandi industrie made in Italy, si potrebbe affermare che la Lettera 22 è stata, per le macchine da scrivere, l’equivalente di quello che la 500 ha rappresentato per il mercato delle automobili. Un simbolo di italianità nel mondo, un successo destinato a durare decenni, un’icona di stile. E più lo si maneggia, meno il paragone appare azzardato. Infatti, come la 500 di casa FIAT, ancora oggi, è celebrato emblema dell’Italia popolare, così la Lettera 22 è conosciuta per essere stata la prima macchina per scrivere portatile accessibile a tutti. La sua storia, quindi, merita di essere raccontata e ricordata. leggi di piu.
L’Antica Cartotecnica est située dans l’un des quartiers les plus évocateurs de Rome, entre le Panthéon et la Piazza Navona . Un atelier historique où, depuis de nombreuses années, nous nous consacrons à cultiver et transmettre une passion familiale , celle de l’ écriture . Une référence pour tous ceux qui aiment les stylos, les crayons, la papeterie vintage et les objets d’écriture, à la fois vintage et contemporains. Piazza dei Caprettari, 61, 00186 Roma
MACCHINA DA SCRIVERE PORTATILE “LETTERA 22”
Motivazione del premio:
Il Premio ” La Rinascente Compasso d’oro 1954 ” che viene attribuito alla macchina portatile Lettera 22, può ritenersi esteso simbolicamente ai meriti eccezionali della intera attività della Olivetti, che rappresenta nel mondo uno dei più elevati esempi di coerenza stilistica di una intera produzione in tutte le espressioni che l’accompagnano, da quelle grafiche e propagandistiche, alla architettura dei negozi, degli opifici, delle case e delle assistenze. Merito ed esempio della Olivetti l’aver costantemente ricorso alla collaborazione di artisti di sicuro valore, nelle esigenze del controllo estetico tanto della sua produzione, quanto di tutte le sue manifestazioni. leggi di piu.
Un article du site du Musée du design ADI de MILAN
ADI Design Museum est né autour de l’ensemble du répertoire de projets appartenant à la collection historique du prix Compasso d’Oro, un prix né en 1954 d’une idée de Gio Ponti pour améliorer la qualité du design made in Italy, c’est aujourd’hui le plus ancien et la plus grande reconnaissance de l’industrie institutionnelle dans le monde. c’est ICI.