
Cos’è questo oggetto in ferro battuto, a cosa serve e in quale regione?
Indizi:
1° oggetto artigianale italiano ovviamente, nel campo dell’agricoltura…
2° Parte essenziale di un assieme di accoppiamento
3° devi cercare la chiave …
4° Antenato del corno
5° È diventato l’emblema di una regione pianificata visitata dall’AIA
Grande gioco enigmatico proposto da Marie Nöelle G …. Poni le tue domande o fai le tue risposte tramite commenti

Quel est cet objet en fer forgé, à quoi servait-il et dans quelle région ?
Indices :
1° objet artisanal italien bien sûr, dans le domaine de l’agriculture…
2° Partie essentielle d’un ensemble d’attelage….
3° Il faut chercher la clé…
4° Ancêtre de l’avertisseur.
5° Il est devenu l’emblème d’une région prévue d’être visitée par l’AIA
Grand jeu énigme proposé par Marie Nöelle G…. Posez vos questions ou faites vos réponses via les commentaires
arrivo un po tardo, come i carabinieri !!!
La nebbia mi fa pensare alla pianura padana … forse l’Emilia Romagna ?
Ben visto ! Ora hai l’utilità, la regione … Quindi questo oggetto è ….
Un segnalatore acustico…
Si, e chi si chiama ….
Salve Marie Noëlle!
Ma ch’è… mi fai sgobbare!!
Dunque, l’idea d’un sonaglio, la guardo ma forse sarebbe un sonaglio, parte d’un giogo di buoi ( joug de bœufs) ,(o un stridula, un sonaglio per carretti) per fare rumore nella nebbia…
Sarebbe usato nel nord dell’Italia,regione montuosa ( montagneuse) ma non so quale… Melo dirai presto spero… Grazie per il gioco e l’esercizio!!!
Le squadre di buoi che fanno rumore nella nebbia, sì, molto bene ! Ma non in una regione montuosa …
Mi scusi Marrie-Noëlle ,non ho scritto un SONAGLIO PER BAMBINI , ma contro i Storni !!! Dunque, se non è giusto, forse potrebbe essere un dispositivo (appareil), un oggetto per separare il grano dal loglio ???
Grazie e bella giornata a tutti !
Giacomina
No, non è per la trebbiatura del grano o altro.
Pensa alla nebbia in una certa regione italiana …
Grazie ancora a Marie Noëlle che mi ha fatto lavorare « il mio italiano », come lo facevo ogni Lunedi… prima del contenimento e ancora grazie a te, Jean !!!
Grazie a Marie-Noëlle per il gioco ! Ma Lei è furba (!!! faux-ami = maligne) perché non si vede interamente l’oggetto …
Nonostante, propongo che sia una specie di SONAGLIO (hochet) per i storni, stornelli (étourneaux). Ma non è per divertirli come un sonaglio lo fa per i bambini. Sarebbe per buttarli via (les chasser), per allontanarli (les éloigner) dai campi o dai vigneti prima delle vendemmie o dei raccolti.
Questo SONAGLIO era agitato dai bambini – ma non troppo giovani : dalle 7 perché è in ferro e un po pesante! Ricordiamoci che in campagna , i bambini rimanevano a casa, cioè non andavano a scuola, per aiutare i genitori.
Ciao Giacomina!
Un sonaglio in ferro battuto … per i bambini con la testa dura allora!
Ricordo l’indice: oggetto usato nel campo dell’agricoltura.
La parte inferiore dell’oggetto (fuori della cornice della fotografia) è solo un’estensione dell’asta.